“Le tasse sono già aumentate con il
Governo Meloni, come solo pochi giorni fa hanno confermato i dati
Istat: la pressione fiscale nel secondo trimestre di quest’anno è
al 41,3 per cento contro il 40,6 per cento dello stesso periodo
del 2023. Il presidente della Conferenza delle Regioni
Massimiliano Fedriga farebbe bene a mostrare cautela sulle
prossime mosse del Governo nella manovra, perché il Governo deve
fare i conti con le stime di un Pil al ribasso ed è già partita
la girandola delle ipotesi su come riempire il buco di 10
miliardi nel bilancio. Si va dalla tassa sulle sigarette al
cosiddetto ‘allineamento’ delle accise sul diesel, dalle tasse
sugli extraprofitti delle aziende ai famigerati tagli lineari al
budget dei ministeri, che potrebbero incidere sui trasferimenti
alla sanità delle Regioni”. Lo dichiara la senatrice Tatjana Rojc
(Pd), replicando al presidente della Regione Friuli Venezia
Giulia e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, il
quale sostiene di non avere “sentore” di aumenti delle tasse.