‘La proposta di legge che introduce nell’ordinamento italiano gli ecoreati va approvata da Montecitorio così com’è. All’Italia serve subito una legge sui reati ambientali per evitare altri casi Eternit e discarica di Bussi e un ulteriore rimpallo tra le Camere, oltre a ipotecare l’iter, sarebbe incomprensibile’. Lo dicono i senatori dem Massimo Caleo e Stefano Vaccari, rispettivamente capogruppo del Pd e segretario della Commissione Ambiente.
‘Il testo – spiegano i senatori dem – istituisce finalmente i reati di inquinamento ambientale disastro ambientale, delitti colposi contro l’ambiente, traffico e abbandono di rifiuti radioattivi e impedimento del controllo. E’ stato approvato dal Senato dopo la prima lettura della Camera e deve diventare legge al più presto. Se si vuole eliminare il reato di ‘air gun’ è necessario trovare un’altra strada, che non può essere il collegato ambientale, nel quale non devono entrare norme disomogenee per agevolarne l’approvazione. Siamo a un passo da un doppio risultti, è ora di fare gol, Per l’air gun possiamo trovare altre soluzioni’.
‘Il testo – spiegano i senatori dem – istituisce finalmente i reati di inquinamento ambientale disastro ambientale, delitti colposi contro l’ambiente, traffico e abbandono di rifiuti radioattivi e impedimento del controllo. E’ stato approvato dal Senato dopo la prima lettura della Camera e deve diventare legge al più presto. Se si vuole eliminare il reato di ‘air gun’ è necessario trovare un’altra strada, che non può essere il collegato ambientale, nel quale non devono entrare norme disomogenee per agevolarne l’approvazione. Siamo a un passo da un doppio risultti, è ora di fare gol, Per l’air gun possiamo trovare altre soluzioni’.