Biografia
Stefano Vaccari è originario di Nonantola (comune dell’Abbazia benedettina) in Provincia di Modena, è sposato e ha due figli. La sua candidatura nasce attraverso le Primarie svolte dal PD il 30 dicembre 2012 nelle quali ha ottenuto 7189 preferenze. All’inizio della sua esperienza politica si è occupato di cultura e aggregazione giovanile, dando vita tra l’altro a circoli giovanili a Carpi e Modena. Fin dal 1988 si è avvicinato alla causa del popolo Saharawi di cui rimane un sostenitore del movimento internazionale di solidarietà.
La sua esperienza amministrativa comincia da Assessore nel 1993 alla cultura e politiche giovanili del Comune di Nonantola occupandosi di politiche d’integrazione e accoglienza dei cittadini stranieri, d’intercultura. Eletto Sindaco di Nonantola nel 1995 viene confermato per la seconda legislatura fino al 2004. Nel 2003 da vita alla “Fondazione Villa Emma – Ragazzi ebrei salvati” assieme alla Provincia, al Comune di Modena, all’Istituto storico, alla Comunità Ebraica di Modena e Reggio Emilia, alla Rivista Confronti, alla Parrocchia di Nonantola di cui e ancora Presidente. Nella legislatura dal 2004 al 2009 viene nominato Assessore della Provincia di Modena (Bilancio, Risorse Umane, Telematica e Sport) e membro del Consiglio d’amministrazione nella “Fondazione Museo Casa natale di Enzo Ferrari” fino al 2009.
Nella legislatura successiva, dal 2009 al gennaio 2013, viene confermato Assessore Provinciale con le deleghe all’Ambiente, Protezione Civile, Mobilità e Sport. In questi anni si specializza su diversi temi di estrema importanza per la collettività: le politiche di sviluppo sostenibile, attraverso il coinvolgimento dei comuni e delle comunità locali, la green economy e il Made in Italy, come punto di partenza per uscire dalla crisi. Tra le tematiche più importanti c’è sicuramente la ricostruzione sostenibile dei territori colpiti dal sisma, lo sport e la cooperazione internazionale.