di Luigi Zanda

Tutte le senatrici e tutti i senatori del Partito democratico hanno lo stesso obiettivo: migliorare la Costituzione. Le posizioni sulla Riforma che stiamo per approvare, su alcuni punti anche molto distanti, sono animate dallo stesso obiettivo. E’ per questo che nessun senatore può mettere in dubbio la ‘fedeltà costituzionale’ del suo collega di gruppo, ed è per questo che è inaccettabile sostenere che la maggioranza del gruppo ha posizioni antidemocratiche.
Serve attenzione e rispetto tra di noi. Non tutti abbiamo le stesse opinioni, ma gli interventi di ciascuno debbono sempre tener conto dell’altro, debbono tener conto che siamo un gruppo parlamentare in cui le diverse opinioni sono previste e il confronto, anche acceso, spesso ci aiuta a mettere a fuoco meglio alcune questioni. A volte si resta sulle proprie posizioni, certo. Però il dibattito deve essere sempre molto rispettoso e, in ogni circostanza, tenere uno stile politico, istituzionale e parlamentare responsabile. Finalmente il Parlamento sta riformando se stesso, e con una buona riforma che verrà approvata entro la pausa estiva.
Ci aspettano giorni di lavoro molto intensi, ma l’obiettivo è altissimo: superare il bicameralismo paritario per rendere più veloce ed efficiente il nostro sistema legislativo. E’ un passaggio ineludibile per la ricostruzione del Paese, per la crescita della nostra economia e per lo sviluppo della società.