Maria Spilabotte ha partecipato al RE-Italy il convegno promosso da Assoimobiliare che si è svolto nei giorni scorsi a Milano.
La senatrice Spilabotte fa parte del direttivo dell’osservatorio parlamentare sul mondo immobiliare e in qualità di vice presidente della commissione lavoro è intervenuta oltre che per dimostrare la vicinanza delle istituzioni al settore, soprattutto per sottolinearela propria attività a sostegno e alla valorizzazione delle professionalità del settore. Spiega la Senatrice “Esperti valutatori, mediatori finanziari, agenti immobiliari sono professionalità importanti e dalle indiscusse competenze che devono essere messe nelle condizioni di operare garantendo standard di qualità elevati, rendendo trasparente e appetibile anche questo mercato ad investitori stranieri di cui abbiamo bisogno. Il settore delle costruzioni e del real estate è da sempre considerato strategico per il nosto Paese e il Governo Renzi ha trasformato questa consapevolezza in interventi normativi che veramente puntano a rilanciare e a valirizzare il settore per garantire una crescita economica del pil e il recupero di almeno 300000 dei 750000 posti di lavoro persi nel settore delle costruzioni. Codice appalti, abolizione imu, detrazioni per ristrutturazioni, ecobonus, rilancio dell’edilizia scolastica, finanziamenti per impianti sportivi, rafforzamento rete ferroviaria, federalismo demaniale, programma straordinario di riqualificazione: sono solo alcuni dei provvedimenti messi in campo in due anni di governo. Interventi, soprattutto quelli delle detrazioni fiscali ed i bonus energetici, che hanno aiutato il settore immobiliare. Tanto è stato fatto ma ancora tanto c’è da fare considerando che 35000 sono le famiglie che hanno aderito al fondo di solidarietà istituito dal governo per la sospensione del pagamento delle rate di mutuo. Ho partecipato al convegno soprattutto per ascoltare le istanze degli esperti e con lo spirito di recepire le sollecitazioni e mettere a disposizione il mio ruolo di legislatore per essere utile al settore e al Paese intero”.


Ne Parlano