“Le audizioni di oggi, oltre che della ministra per la Coesione e il Sud Mara Carfagna anche di Invitalia e del professor Viesti dell’Università di Bari, tornano a confermare un’evidenza che mi ostino a sottolineare da tempo: gli investimenti nel Mezzogiorno sviluppano un moltiplicatore molto superiore in termini di crescita e sviluppo e generano vantaggi per tutto il Paese. Ecco perché è necessario andare oltre la clausola del 34 per cento, ossia la percentuale di destinazione delle risorse legata alla popolazione residente e utile fino ad oggi a non aumentare la disparità che grava nel Mezzogiorno d’Italia”. Lo dice il senatore del Pd Dario Stefàno, presidente della commissione Politiche Ue, che sottolinea: “Con il Next Generation noi dobbiamo, noi possiamo e, soprattutto, noi vogliamo cancellare questo insopportabile divario”.


Ne Parlano