“Da oggi la promozione del territorio attraverso il racconto di uno dei prodotti italiani più amati in tutto il mondo, l’olio extravergine di oliva, diviene realtà con la costituzione formale del Movimento Turismo dell’Olio che nasce con l’ambizione di percorrere lo stesso protagonismo dell’Enoturismo e nasce con un contesto favorito da un quadro normativo da me fortemente sostenuto, che consente agli operatori olioturistici di offrire un proprio contributo all’offerta turistica nazionale raccontando e promuovendo le eccellenze dell’arte olivicola italiana”. Lo ha detto il senatore del Pd Dario Stèfano, presidente della commissione Politiche europee nel corso della conferenza stampa di presentazione svoltasi a Palazzo Madama.
“L’olio, cosi come il vino, è pilastro identitario del nostro intero Paese, della nostra cultura, della nostra tradizione produttiva – ha aggiunto – E proprio come il vino unisce la nostra comunità nazionale, da Nord a Sud, con le sue differenti intensità e autoctonie da Regione a Regione. Ora manca solo l’ultimo miglio, l’approvazione del regolamento attuativo, che sono certo, legittimerà definitivamente questo spicchio di importante attività che consente di interpretare al meglio la dimensione di multidisciplinarietà che l’azienda agricola moderna è chiamata a vivere e contribuirà fortemente a qualificare la nostra offerta turistica di elementi identitari, unici al mondo”.
“Auguri di buon lavoro al presidente nazionale Donato Taurino, pugliese come me – ha concluso Stèfano – La sua elezione testimonia l’attenzione che tutti riconoscono alla Puglia, terra storicamente legata alla cultura dell’olio e che oggi vive un passaggio difficile a causa della diffusione della fastidiosissima Xylella. La nascita del Movimento Turismo dell’Olio è sicuramente un segnale di speranza e di rinascita anche in questo”.


Ne Parlano