“L’audizione nelle Commissioni Ambiente dell’europarlamentare e relatrice Simona Bonafé sul pacchetto di direttive in materia di Economia circolare ha confermato la volontà dell’Italia di smettere di fare la Cenerentola ambientale, per giocare da protagonista questa partita fondamentale per il futuro. In Italia su questi temi abbiamo eccellenze da esportare. Al Senato abbiamo avviato una consultazione pubblica sul sito della Commissione e svolgeremo una serie di audizioni sull’Economia Circolare, perché un intervento sul ciclo vitale dei prodotti per recuperare tutto ciò che è possibile coinvolge tutto il tessuto produttivo e la società stessa e rappresenta la vera prospettiva dell’economia”. Lo dice il senatore Stefano Vaccari, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente.
“Al termine di questo percorso di ascolto – prosegue Vaccari – come Commissione saremo in grado di fornire alla Commissione e al Parlamento europeo una serie di proposte migliorative. I punti su cui incidere per rafforzare il pacchetto sono l’armonizzazione del metodi di calcolo in materia di rifiuti, l’uso della fiscalità ambientale per la prevenzione e la promozione della chiusura dei cicli produttivi, gli strumenti per superare l’obsolescenza programmata dei prodotti. Un altro tema – conclude Vaccari – è quello delle spreco di cibo, che non viene considerato e che invece è molto importante”.


Ne Parlano