‘Il ministro dell’Ambiente Galletti ha annunciato il rifinanziamento dell’ecobonus per le ristrutturazioni nella legge di stabilità, con l’estensione anche all’edilizia residenziale pubblica. E’ un’ottima notizia, nell’ottica dell’Economia circolare, a basso impatto ambientale, che rappresenta la prossima sfida dell’Unione europea e quindi anche del nostro Paese’. Lo dice il senatore del Pd Stefano Vaccari, segretario della Commissione Ambiente.
‘L’Unione europea – prosegue Stefano Vaccari – sta per varare un pacchetto di misure per passare dall’attuale economia lineare all’Economia Circolare, basata sul riuso, sull’efficienza nell’utilizzo delle risorse e dell’energia, sulla massima riduzione dei rifiuti, sull’eco-impatto zero. L’ecobonus sulle ristrutturazioni e per l’efficienza energetica degli edifici è in questo senso un ottimo esempio. Nel collegato ambientale, che l’Aula del Senato approverà la prossima settimana, ce ne sono altre. L’Italia ha per sua natura molte potenzialità su green economy ed economia circolare, deve avere fiducia e investire nell’innovazione’.
‘L’Unione europea – prosegue Stefano Vaccari – sta per varare un pacchetto di misure per passare dall’attuale economia lineare all’Economia Circolare, basata sul riuso, sull’efficienza nell’utilizzo delle risorse e dell’energia, sulla massima riduzione dei rifiuti, sull’eco-impatto zero. L’ecobonus sulle ristrutturazioni e per l’efficienza energetica degli edifici è in questo senso un ottimo esempio. Nel collegato ambientale, che l’Aula del Senato approverà la prossima settimana, ce ne sono altre. L’Italia ha per sua natura molte potenzialità su green economy ed economia circolare, deve avere fiducia e investire nell’innovazione’.