“E’ molto importante che oggi il ministro Galletti abbia ricordato l’importanza per l’Italia di dotarsi di un centro meteorologico nazionale. Emergenze come quella di Livorno vanno combattute quando non ci sono, grazie a una regia che funzioni a livello nazionale e che, mettendo in rete le varie informazioni regionali, elabori bollettini meteorologici giornalieri, mensili e stagionali, avvisi, analisi e previsioni specializzate.” Lo afferma il senatore del Pd Stefano Vaccari.
“L’idea di sviluppare un sistema meteorologico nazionale non nasce oggi – prosegue – ma è oggetto di discussione del Parlamento da diverso tempo. Al Senato, in occasione dell’approvazione del ddl di riforma della Protezione Civile – spiega – è stato approvato un ordine del giorno a mia prima firma teso a terminare rapidamente l’iter di istituzione del Servizio Meteorologico Nazionale, così come previsto dalla legge 100 del 2012. Ad oggi abbiamo molte realtà territoriali che investono con competenza e professionalità in sistemi di previsioni meteorologiche, ma è necessario un unico organismo nazionale che coordini tutte le attività di monitoraggio e che garantisca anche una rappresentanza del nostro Paese in tutte le sedi e le organizzazioni di settore europee ed internazionali. Un servizio specializzato come questo – conclude Vaccari – consentirebbe anche al nostro Paese di affrontare meglio l’emergenza dei cambiamenti climatici”.


Ne Parlano