“La storia dei 73 ragazzi ebrei in fuga attraverso l’Europa che trovarono salvezza dall’estate del ’42 all’autunno del ’43 nella Villa Emma di Nonantola, in provincia di Modena, sostenuti e aiutati dalla popolazione, fa ancora onore alla nostra comunità ed è una testimonianza da tramandare alle giovani generazioni. Il prezioso documentario di Aldo Zappalà ‘Salvate tutti’ che racconta questo piccolo miracolo uscirà domani in edicola con Repubblica ed è stato proiettato oggi in anteprima al Senato, alla presenza del presidente Pietro Grasso. Credo che, nel giorno della memoria, la storia di Villa Emma sia un importante messaggio di speranza: la solidarietà e l’umanità possono fermare l’orrore”. Lo dice il senatore del Pd Stefano Vaccari, eletto a Modena.


Ne Parlano