‘Ecco le misure per la mobilità sostenbiile’
‘Il collegato ambientale appena approvato dalla Commissione Ambiente contiene, all’articolo 3, misure importanti per la mobilità sostenibile nelle città. E’ un pacchetto per promuovere l’uso della bicicletta, dei mezzi pubblici, del car sharing e degli spostamenti a piedi, a vantaggio della salute e dell’ambiente. Un passo avanti, in vista anche della conferenza di Parigi sul Clima, proprio mentre il governo francese con il ministro Royal ha deciso di pagare i lavoratori che andranno in ufficio in bici’. Lo dice il senatore del Pd Stefano Vaccari, relatore al collegato ambientale.
‘Più nel dettaglio – prosegue Stefano Vaccari – si stanziano 35 milioni per un programma nazionale sperimentale di mobilità sostenibile che promuova il noleggio e la condivisone di auto e bici, i percorsi protetti per lo spostamento a piedi casa-scuola, interventi di riduzione del traffico e dell’inquinamento, i ‘buoni mobilità’ per i lavoratori che scelgono la bicicletta o i mezzi pubblici. Chi deciderà di andare al lavoro in bici avrà la copertura Inail in caso di incidente. Viene istituito il circuito Eurovelo 7, per completare i collegamenti di piste ciclabili lungo l’asse ferroviario Bologna-Verona, agevolando i pendolari ma anche il ciclo-turismo verso le città d’arte della Pianura Padana. Alla Regione Emilia Romagna, che a questo scopo ha promosso un accordo di programma tra enti, viene riconosciuto un contributo di 5 milioni per il 2016 per riqualificare il vecchio tracciato ferroviario dismesso. Viene infine istituita la figura del mobility manager in tutte le scuole di ogni ordine e grado, con il compito di organizzare e coordinare gli spostamenti casa-scuola e ritorno del personale scolastico, degli alunni e degli studenti, attraverso il collegamento con gli altri istituti scolastici, il Comune, le aziende del trasporto pubblico’.

Ne Parlano