“E’ iniziato ad Abu Dhabi il ‘Legislators Forum’ nell’ambito dell’VII sessione dell’assemblea di Irena, l’International Renewable Energy Agency, con la partecipazione di rappresentanze parlamentari da tutto il mondo. La presentazione dei dati mondiali 2015 sulle energie rinnovabili è stata un’occasione per riflettere: in quell’anno il settore ha registrato un
incremento dell’occupazione pari a 8,1 milioni di posti di lavoro, di cui 2,77 milioni nel solare fotovoltaico, 1,67 milioni nei biocarburanti, 1 milione nell’eolico, 939 mila nel solare termico, 822 mila nel biogas, 204 mila nell’idroelettrico, 160 mila nel geotermico e 14 mila nel solare concentrato. Nonostante la crisi globale il settore cresce con trend
positivi per occupazione e innovazione, a conferma che la transizione è un’esigenza economica e non più solo ambientale”. Lo dice il senatore Stefano Vaccari, capogruppo in Commissione Ambiente, presente per il Partito Democratico all’assemblea dell’Agenzia internazione sulle Energie rinnovabili, insieme con la deputata Stella Bianchi.
“La riduzione dei costi degli investimenti – prosegue Vaccari – ha reso queste fonti molto più competitive. La transizione delle fonti fossilialle rinnovabili è in atto in tutti i paesi sviluppati, anche per raggiungere e migliorare gli obiettivi sottoscritti alla Cop21 diParigi e quest’assemblea è un’occasione per presentare le buone pratiche. E’ ora necessario garantire l’accesso alle fonti rinnovabili a tutti i paesi, anche per combattere per la povertà e le migrazioni causate dai cambiamenti climatici.
La presidenza dell’assemblea di Irena 2017 è stata affidata all’Italia a riconoscimento del ruolo del nostro
Paese nello sviluppo delle energie rinnovabili a livello globale e stamattina sarà il viceministro Mario Giro ad aprire i lavori della prima giornata”.


Ne Parlano