Il senatore modenese del Pd scrive al Premier Renzi, al ministro Martina e a Gozi
‘Il Consorzio della ciliegia di Indicazione geografica protetta (Igp) di Vignola è pronto ad estendere il marchio ad altre qualità del celebre frutto, ma è in attesa da mesi del nuovo disciplinare della Commissione europea. Se la pubblicazione dovesse avvenire a marzo, come annunciato, 500 produttori di ciliegie di assoluta eccellenza salterebbero l’appuntamento di Expo 2015. E’ per questo che ho scritto al Premier Renzi, al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Politiche europee Sandro Gozi. E’ inaccettabile questo ritardo’. Lo dice il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari.
‘La pubblicazione del nuovo disciplinare – continua Vaccari – va assolutamente anticipata, altrimenti l’intera procedura terminerebbe a raccolto concluso e dunque i nuovi produttori ammessi non potrebbero utilizzare il marchio per Expo 2015, perdendo la straordinaria opportunità costituita per le nostre produzioni di eccellenza da questa vetrina mondiale. La Commissione europea ha la documentazione da ottobre, non si può attendere oltre. Il nostro governo deve intervenire’.
‘La pubblicazione del nuovo disciplinare – continua Vaccari – va assolutamente anticipata, altrimenti l’intera procedura terminerebbe a raccolto concluso e dunque i nuovi produttori ammessi non potrebbero utilizzare il marchio per Expo 2015, perdendo la straordinaria opportunità costituita per le nostre produzioni di eccellenza da questa vetrina mondiale. La Commissione europea ha la documentazione da ottobre, non si può attendere oltre. Il nostro governo deve intervenire’.