‘Serve una strategia condivisa e globale sull’AI per impedire che si configuri come un potere privato avulso da regole, mettendo a rischio la tenuta delle democrazie ed amplificando diseguaglianze e discriminazioni. Per quello che riguarda i singoli Paesi, è fondamentale che le funzioni di indirizzo e controllo sull’AI sia in primo luogo in capo al Parlamento, piuttosto che agli Esecutivi, perché la centralità del Parlamento su questo tema così nevralgico è garanzia di maggiore trasparenza, condivisione e pluralismo.’ Così il Senatore Francesco Verducci, intervenendo alla Riunione Interparlamentare su ‘Intelligenza Artificiale e futuri impatti’ in corso di svolgimento a Bruxelles.
Pubblicato il
in Affari Costituzionali, Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali, Stampa