Sul caso di Alfredo Cospito, per il quale la Direzione nazionale antimafia ha dato parere positivo alla revoca del 41 bis, “noi rispettiamo quello che deciderà il tribunale di sorveglianza di Sassari. Il 41 bis deve servire per evitare i contatti. Se si valuta che quel regime non è più necessario perché i contatti non ci sono più, le decisioni saranno conseguenti. Ma già all’epoca il ministro Nordio si è comportato secondo me in maniera farisaica. La vicenda è stata usata da questa destra in maniera manganellatrice nei confronti dell’opposizione”. Lo ha detto il capogruppo del PD in commissione Antimafia, Walter Verini, al Senato nel corso di un incontro dei dem sul tema ‘La giustizia in ginocchio ai tempi della destra’.


Ne Parlano