Era uomo di cultura, con grande attenzione a persone e mutamenti società
‘Willer Bordon era una personalità molto vivace e ha avuto una vita politica complessa. Era un uomo con una grande attenzione per le persone, aveva un forte intuito e una particolare sensibilità e interesse ai mutamenti della società. In un’epoca come la nostra, in cui i cambiamenti sono frequenti, radicali e molto veloci, Willer Bordon è stato un uomo del suo tempo e l’ha vissuto pienamente’. Così il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda, nell’Aula del Senato, ricorda l’ex ministro e capogruppo della Margherita scomparso questa mattina a Roma.
Zanda ricorda Bordon come ‘un uomo di cultura’ che aveva sposato ‘una grande attrice, Rosa Ferraiolo, e anche grazie a lei si era avvicinato al teatro’.
Aveva un sincero interesse per l’ambiente, ‘non solo da ministro ma anche successivamente quando continuò ad interessarsi ad attività e politiche ambientali’.
‘Willer Bordon – conclude Zanda- aveva una grande vitalità. E’ morto all’età di 66 anni, stroncato da un male incurabile. A nome mio, delle senatrici e dei senatori del Pd, voglio esprimere vicinanza alla moglie Rosa e ai suoi figli. E chiedo che oggi il Senato lo ricordi con sentimenti di amicizia e di simpatia’.
Zanda ricorda Bordon come ‘un uomo di cultura’ che aveva sposato ‘una grande attrice, Rosa Ferraiolo, e anche grazie a lei si era avvicinato al teatro’.
Aveva un sincero interesse per l’ambiente, ‘non solo da ministro ma anche successivamente quando continuò ad interessarsi ad attività e politiche ambientali’.
‘Willer Bordon – conclude Zanda- aveva una grande vitalità. E’ morto all’età di 66 anni, stroncato da un male incurabile. A nome mio, delle senatrici e dei senatori del Pd, voglio esprimere vicinanza alla moglie Rosa e ai suoi figli. E chiedo che oggi il Senato lo ricordi con sentimenti di amicizia e di simpatia’.