‘E’ stata una riunione preliminare’. Lo dicono i capigruppo parlamentari del Pd, Luigi Zanda ed Ettore Rosato, dopo il primo tavolo dei parlamentari del Partito democratico sulle riforme costituzionali che si e’ tenuto a Palazzo Madama. Presenti, per il governo il ministro Maria Elena Boschi e il sottosegretario Luciano Pizzetti. Per la Camera, oltre a Rosato c’erano Emanule Fiano e Barbara Pollastrini e. Per il Senato, oltre Zanda, c’erano il vice presidente del gruppo
Giorgio Tonini e Doris Loro.
La riunione non ha affrontato il merito degli articoli, tra cui il 2 con il nuovo Senato. ‘Oggi- spiega Zanda- abbiamo fatto
un programma. Stiamo parlando di un incontro tra governo e i gruppi parlamentari. Si tratta di un ‘tavolo permanente’. Ci
sentiremo tutti i giorni fino a martedi’ quando in commissione dovrebbe iniziate l’esame degli emendamenti’.
Il capogruppo a Palazzo Madama aggiunge:’Abbiamo rilevato che c’e’ unanimita’ nei gruppi di Camera e Senato sull’impianto generale del ddl per il superamento del bicameralismo perfetto. E’ volonta’ di tutti che la riforma venga
approvata. Sappiamo che c’e’ un problema di tempi. Vogliamo portarla in aula entro il 15 ottobre, quando inizia la sessione
di bilancio, o anche con qualche giorno di anticipo per consentire l’approdo anche delle unioni civili’.
I nodi da sciogliere? ‘Ci sono temi come le funzioni del Senato e metodi di designazione dei senatori. Ci sentiremo e
continuano a vederci domani, sabato, domenica e lunedi’ per arrivare a martedi’ con un buon risultato che porti a un esito
positivo. Quella di oggi e’ una riunione che ha carattere istituzionale ed e’ questa la sede dove le cose si discutono’.

Ne Parlano