“Sotto il profilo della correttezza costituzionale il Presidente Mattarella ha assunto l’unica posizione possibile dopo l’inspiegabile e incomprensibile irrigidimento di 5S e Lega. Il Presidente ha anche illustrato con chiarezza le ragioni delle sue decisioni: secondo la nostra Costituzione il Capo dello Stato ha il dovere assoluto, e in nessun modo condizionabile, di difendere il risparmio degli italiani già pesantemente colpito dal consistente aumento dello spread dovuto alla prospettiva di un governo con chiare ed esplicite caratterizzazioni antieuropee”. Così il senatore del Pd Luigi Zanda.
Pubblicato il
in Affari Costituzionali, Comunicati Stampa, Stampa