“Grazie all’impegno del gruppo Pd in Senato e in particolare all’ottimo lavoro delle senatrici Pina Maturani, Emilia De Biasi e del senatore Amedeo Bianco abbiamo mantenuto l’impegno preso con medici e operatori sanitari, approvando una grande norma di civiltà”. Così il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda interviene all’incontro sulle ‘Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie’quella che regolamenta le cure mediche su diritti del malato’.
“Questa – prosegue il capogruoppo dem – è stata la legislatura” più feconda “per i diritti civili e sociali, per il numero consistente di leggi approvate per migliorare la vita dei cittadini. Oltre alle importanti riforme della scuola, del lavoro, della pubblica amministrazione e alle riforme economiche che hanno contenuto una deriva molto grave, la cifra politica di questa legislatura è nelle norme di civiltà approvate. Penso, in particolare, ad alcune leggi: divorzio breve, unioni civili, autismo. A quella importantissima che chiamiamo ‘Dopo di noi’. Ed è una norma di civiltà anche la legge appena approvata poicé, toccando gli interessi del malato e la responsabilità professionale del settore medico, è decisiva per la vita del Paese”.


Ne Parlano