‘L’intervento del Presidente Napolitano all’Accademia dei Lincei richiama valori e comportamenti sostanziali di ogni buona democrazia parlamentare’. Lo afferma il capogruppo del Pd al Senato Luigi Zanda in merito al discorso tenuto oggi dal Capo dello Stato. E così continua: ‘Colpisce in modo particolare il passaggio in cui Napolitano denuncia la comparsa nel nostro Parlamento di ‘metodi e atti concreti di intimidazione fisica, di minaccia, di rifiuto di ogni regola e autorità, di tentativi sistematici e continui di stravolgimento e impedimento dell’attività legislativa delle Camere”.
‘E’ nostro dovere operare contro ogni violenza che ostacoli o addirittura impedisca il libero dibattito nelle istituzioni democratiche. In Parlamento le diverse posizioni politiche si esprimono nel dibattito e con il voto. Non con la violenza e le intimidazioni’, conclude il capogruppo dei democratici a Palazzo Madama.
‘E’ nostro dovere operare contro ogni violenza che ostacoli o addirittura impedisca il libero dibattito nelle istituzioni democratiche. In Parlamento le diverse posizioni politiche si esprimono nel dibattito e con il voto. Non con la violenza e le intimidazioni’, conclude il capogruppo dei democratici a Palazzo Madama.