“La crisi economica ha colpito cittadini e famiglie, al punto che, nonostante le misure messe in atto dal governo Renzi stiano portando risultati, gli italiani le percepiscano ancora poco; ma è proprio per i tanti obiettivi raggiunti dal precedente esecutivo che il nuovo deve porsi in continuità con esso”. Lo ha dichiarato la senatrice del Pd Magda Zanoni intervenendo in aula nel dibattito sulla fiducia al governo Gentiloni.

“La povertà – ha proseguito Zanoni – si risolve con più sviluppo e lavoro. Per questo è molto positivo l’impegno del premier per le grandi opere e per il piano Industria 4.0, e il nuovo slancio alla green economy. Ai fini della definitiva ripresa, gli investimenti per gli enti locali sono essenziali, e su questo serve al più presto un decreto che affronti tra l’altro anche il tema delle province alla luce del risultato referendario. Assolutamente condivisibile poi – ha detto ancora  la senatrice dem – ribadire fortemente l’impegno per le zone colpite dal terremoto, anche se mi preme ricordare che in Piemonte e in Liguria, nelle zone colpite dalla recente alluvione, si attende con urgenza la dichiarazione di stato di calamità naturale. L’attenzione al Mezzogiorno è cruciale e bene è che la politica abbia di questa realtà diretta conoscenza con una presenza del governo che si senta. Se saremo sobri, rigorosi e capaci di farci carico dei bisogni dei cittadini, questo governo centrerà i suoi obiettivi, anche nella certezza – ha concluso Zanoni – che il nuovo presidente del Consiglio, con la sua passione politica, saprà dialogare non solo con la sua maggioranza ma anche con le opposizioni, per il bene dell’Italia”.


Ne Parlano