Interrogazione di Alfredo Bazoli e Andrea Martella
“Lo scorso 8 aprile, nel Comune di Maserà di Padova, è stata presentata dai consiglieri comunali di minoranza una mozione per conferire la cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti e, contestualmente, per chiedere di ritirare quella concessa a Mussolini il 18 maggio del 1924. Il Sindaco del Comune, Gabriele Volponi, ha motivato il suo rifiuto rispetto ad entrambe le richieste affermando che non sta lui riscrivere la storia, cancellando una decisione presa cento anni fa dagli amministratori suoi concittadini. e l’impossibilità procedurale di attribuire la cittadinanza post mortem. Dopo queste imbarazzanti dichiarazioni del Sindaco, è stata prontamente organizzata dal Gruppo consiliare Comunità e territori e dall’ANPI di Maserà-Albignasego-Casalserugo la presentazione del libro di Mimmo Franzinelli “Matteotti e Mussolini. Vite parallele dal socialismo al delitto politico”, richiedendo a tal scopo la disponibilità del Salone della Casa delle Associazioni per il 21 maggio. Ma il Sindaco ha negato la disponibilità della Sala. Questa scelta appare un vero e proprio veto nei confronti di un’iniziativa culturale già presentata in numerose città e programmata in diverse altre senza che mai le diverse amministrazioni locali abbiano posto alcun divieto.
Sottolineiamo che la legge 10 luglio 2023, n. 92 celebra la figura di Giacomo Matteotti nella ricorrenza dei cento anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando la conoscenza e lo studio della sua opera e del suo pensiero in ambito nazionale e internazionale nell’ambito delle finalità di salvaguardia e promozione del proprio patrimonio culturale, storico e letterario della Repubblica. Non capiamo dunque perché un’iniziativa che si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle iniziative indicate dalla predetta legge 92 del 2023 debba essere intesa come ‘attività dai contenuti informativi non neutrali’. Per questo abbiamo presentato una interrogazione al ministro dell’Interno per chiedere se ‘sia a conoscenza dei fatti esposti e quali siano le sue valutazioni in merito’ e ‘quali iniziative necessarie e urgenti intenda intraprendere al fine di garantire il rispetto delle celebrazioni di cui alla citata legge 92 del 2023 oltre che il rispetto del dettato costituzionale di cui all’articolo 21 in materia di libertà di manifestazione del pensiero che appare palesemente vietato dal divieto assunto dal Sindaco del Comune di Maserà di Padova”. Così i senatori del Pd Alfredo Bazoli e Andrea Martella firmatari dell’interrogazione sottoscritta anche da gran parte del gruppo dem.