Biti: Con norme su biologica riconosciuto impegno di tanti agricoltori
“Dopo molto lavoro in commissione, oggi finalmente l’aula del Senato ha dato il via libera alla legge sull’agricoltura biologica. Un testo equilibrato, che tiene in…
“Dopo molto lavoro in commissione, oggi finalmente l’aula del Senato ha dato il via libera alla legge sull’agricoltura biologica. Un testo equilibrato, che tiene in…
“Cosa intende fare il Governo per incrementare progressivamente in tutto il territorio nazionale la superfice e il numero delle imprese agricole che si avvalgono di…
“L’impianto di questo ddl è concreto: non si attribuisce all’agricoltura Biologica lo “status” di agricoltura “privilegiata”, ma complementare a quella che è declinata come agricoltura…
“Il decreto 42/2021 che oggi il Senato converte in legge fa chiarezza sugli obiettivi per i quali, in termini di qualità delle produzioni alimentari del…
“Non entriamo nel merito tecnico di ciò che stanno discutendo a Bruxelles riguardo la dealcolazione del vino. Ma è del tutto evidente che siamo di…
“Ogni tanto le istituzioni europee ci portano paradossalmente a dover difendere espressioni autentiche della nostra cultura, della nostra civiltà, della nostra storia, non solo italiana,…
Domani alle 1630 la Commissione Politiche Ue del Senato, presieduta dal senatore del Pd Dario Stefàno, ascolterà in audizione il ministro delle Politiche agricole Stefano…
“L’Europa intende legalizzare una pratica che oggi costituisce il reato di “frode in commercio” producendo un danno alla principale voce dell’agroalimentare italiano. Quantomeno non si…
“L’approvazione dell’ emendamento che va a normare le produzioni di quarta gamma in ‘vertical farming’ e dell’emendamento che proroga i tempi per lo smaltimento delle…
“La ricostruzione di un paesaggio martoriato, qual è quello del Salento post Xyella, risulta oggi ancora più a rischio. Il ministro delle Politiche agricole ci…