Saggese: Grazie a riforma l’Italia ha indipendenza alimentare
“La Pac è stata una delle principali politiche del mercato comune europeo ed ha permesso di conseguire l’indipendenza alimentare del nostro continente. Sebbene essa conti…
“La Pac è stata una delle principali politiche del mercato comune europeo ed ha permesso di conseguire l’indipendenza alimentare del nostro continente. Sebbene essa conti…
“Occorre un deciso intervento della Regione Sardegna, non solo formale, sul Governo per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la siccità che ha…
Apprezziamo pressing Pigliaru, accordo di programma sia impegnativo
“Con l’approvazione del ddl sulla salvaguardia degli agrumeti caratteristici si conferma l’attenzione del Parlamento al tema dell’agricoltura in generale, con un occhio di riguardo alla…
“La tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e la salvaguardia di alcune aree caratteristiche coltivate storicamente ad agrumeti sono tra gli obiettivi prioritari di…
“Su segnalazione di molti agricoltori, in particolare della provincia di Trapani, avevo chiesto al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di fare chiarezza sulla questione…
“Il decreto annunciato dal ministro delle politiche agricole Maurizio Martina per la sperimentazione dell’etichettatura di origine sul riso e sui prodotti a base di riso…
“Dopo la sperimentazione dell’etichettatura sul latte, oggi il ministro Martina ha manifestato l’intenzione concreta di introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine anche per il riso. L’indicazione…
“Auguri di buon lavoro al neoeletto presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Auspichiamo di continuare l’ottimo lavoro portato avanti in questi anni, sempre allo scopo di…
“La banca delle terre agricole, che oggi nasce formalmente con il primo atto di mettere all’asta 8mila ettari coltivabili, è uno degli strumenti che il…