Puppato: Dopo Regioni, Lorenzin emani linee guida
‘Nella situazione data, le Regioni hanno fatto molto bene a stilare linee guida per la fecondazione eterologa, in modo di promuovere l’attuazione omogenea sul territorio…
‘Nella situazione data, le Regioni hanno fatto molto bene a stilare linee guida per la fecondazione eterologa, in modo di promuovere l’attuazione omogenea sul territorio…
‘Le Regioni hanno dimostrato coraggio e lungimiranza. Ora tocca al Ministero della salute fare altrettanto con la definizione di linee guida nazionali, poiché la sentenza…
‘Sulla fecondazione eterologa è apprezzabile lo sforzo delle Regioni ma sono fondamentali linee guida nazionali da parte del Ministero perché questo è un compito che…
‘Quelle secchiate d’acqua esibite sono l’immagine plastica di una battaglia persa, non certo di una sveglia. La raccolta di fondi è importante, ma non può…
Da sanità aretina esempio che mette in sinergia medici, servizi sociali e famiglie ‘Il dibattito di questi giorni intorno alla campagna sulla Sla ha fatto…
‘Proprio mentre il ministro della salute Beatrice Lorenzin fa intendere che, dopo la sentenza della Consulta e in attesa di una nuova legge, la fecondazione…
‘Lo strumento è discutibile ma l’ importante è che si raggiunga l’obiettivo: l’introduzione della fecondazione eterologa nel nostro Paese’, così le senatrici del PD Donella…
‘Ritengo positive le rassicurazioni del Ministro Lorenzin sulla fecondazione eterologa, ora cerchiamo di superare tutti il dibattito sullo strumento da adottare’. Lo afferma Emilia Grazia…
‘Prendo atto amaramente della decisione assunta dal ministro Lorenzin di presentare il famigerato e inutile decreto legge sull’eterologa. La sentenza della Corte costituzionale del 9…
‘Il Ministro della Salute Lorenzin ascolti la voce delle Società scientifiche impegnate nella procreazione medicalmente assistita: non serve un decreto legge per dare attuazione alla…