Marcucci: Governo riveda norme per teatri stabili
‘I teatri stabili non possono essere equiparati alle amministrazioni pubbliche, hanno funzioni ed esigenze completamente diverse. Il governo accolga l’appello del direttore del Piccolo di…
‘I teatri stabili non possono essere equiparati alle amministrazioni pubbliche, hanno funzioni ed esigenze completamente diverse. Il governo accolga l’appello del direttore del Piccolo di…
‘Bene la conferma del Fondo unico per lo spettacolo alle Fondazioni lirico sinfoniche senza tagli ulteriori. Il problema è cominciare a recuperare le risorse decurtate…
‘In questi anni si è deciso scientificamente di svuotare di risorse il ministero dei beni culturali. Il punto di arrivo sono i dati diffusi oggi…
‘Margherita Hack era una grande scienziata, una splendida donna, una cittadina animata da una trasparente passione civile e politica che lei viveva con la franchezza…
Donna di scienza e di battaglie civili ‘A nome mio personale, delle senatrici e dei senatori del Partito democratico, voglio esprimere profondo cordoglio per la…
‘Margherita Hack è stata una figura straordinaria. La sua curiosità e la sua intelligenza l’hanno portata ad essere la prima donna a dirigere un osservatorio…
‘Una scienziata che ha onorato il suo Paese con le sue attività ma anche con una indomita passione intellettuale e politica. Margherita Hack è stata…
‘Senza il contributo dei privati, senza una legge di defiscalizzazione e semplificazione, senza una gestione manageriale dei siti, la cultura chiude. Lo Stato non può…
‘Il ministro Carrozza ha proposto che il finanziamento straordinario di 300 milioni di euro complessivi (dal 2014 al 2016) nell’ambito degli investimenti immmobiliari INAIL siano…
Il ministro Bray ha risolto efficacemente la questione legata agli straordinari arretrati dei dipendenti dei beni culturali. Ora prevalga senso di responsabilità, non si chiudano…