Puglisi: No a privilegio maschile nella trasmissione cognome ai figli
‘La possibilità solo di aggiungere e non di scegliere come unico cognome quello materno è un’anomalia tutta italiana, superata dalla storia e dalle Convenzioni internazionali’.…
‘La possibilità solo di aggiungere e non di scegliere come unico cognome quello materno è un’anomalia tutta italiana, superata dalla storia e dalle Convenzioni internazionali’.…
‘Per l’onorevole Centemero l’alto numero di quindicenni ripetenti in Italia, cifra maggiore rispetto al resto dei Paesi Ocse con un costo aggiuntivo del 6,2%, e…
‘Con l’approvazione delle mozioni sull’infanzia si muove un primo passo verso un sostegno concreto all’infanzia in difficoltà che permetta di combattere la povertà e l’emarginazione…
‘Si può uscire un anno prima dalla scuola senza tagliare neppure un insegnante. Ma serve un disegno complessivo che sappia coinvolgere pienamente gli insegnanti, gli…
‘La scuola dell’infanzia è una tappa fondamentale per la crescita di un bambino perché costituisce il primo approccio alla formazione. E’ per questo che abbiamo…
‘Nella giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza chiediamo al Governo di ripristinare nella Legge di Stabilita’ le risorse sottratte alla legge 285, dedicate alla…
‘Sono trascorsi 22 anni dalla ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza eppure nel nostro Paese le politiche dedicate faticano a trovare…
Vorremmo che temi così importanti per la ripresa e lo sviluppo del Paese non venissero oscurati in queste giornate ‘Nella legge di stabilità chiediamo alle…
L’istruzione è in buone mani, saremo impegnati nella legge di stabilità a fianco del ministro Carrozza ‘Finalmente dopo anni di tagli all’istruzione un decreto che…
‘Due milioni di bambini italiani vivono al di sotto della soglia di povertà, circa 950.000 di questi hanno un’età compresa tra zero e sei anni…