Valente: “Finalmente una legge riconosce la matrice culturale dei femminicidi”
Intervista di Simona Musco - Il Dubbio
clicca qui per leggere
Intervista di Simona Musco - Il Dubbio
clicca qui per leggere
Intervista di Adolfo Pappalardo - Il Mattino
«È necessario il salario minimo altrimenti il lavoro che cresce è quello povero», avverte Valeria Valente, senatrice del Pd. Si assiste ad un dinamismo economico…
Intervista di Marianna de’ Micheli - Il Riformista
Il disegno di legge sul femminicidio, approvato di recente dal governo, presenta luci e ombre. Valeria Valente, esponente del Partito democratico ed ex presidente della…
Intervista di Manuela Perrone - Il Sole 24Ore
«Il disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, appena approvato dal Governo, è un testo dirompente e coraggioso, che avrà effetti sul piano…
di Valeria Valente - Corriere del Mezzogiorno Napoli
clicca qui per leggere
di Valeria Valente - Il Dubbio
clicca qui per leggere
di Valeria Valente - La Stampa
In Argentina, il governo Milei ha deciso di cancellare il femminicidio dall`ordinamento in nome dell`uguaglianza: chi uccide una persona va trattato nello stesso modo, siano…
Intervista di Aldo Torchiaro - Il Riformista
Nel Partito Democratico si agita un`ombra riformista: se sarà destinata a crescere o a rimanere tale, lo decideranno i dirigenti che ieri hanno recepito come…
Intervista di Umberto De Giovannangeli - L'Unità
Valeria Valente, senatrice del Pd, femminista, è componente della Commissione Affari costituzionali e membro del Consiglio di Presidenza di Palazzo Madama, dopo essere stata nella…
di Valeria Valente - Domani
Si doveva arrivare al 25 novembre 2024, a un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, per scoprire che in Italia per alcuni, specie al governo,…