“Per mesi abbiamo assistito a polemiche pretestuose e spesso strumentali sui rischi di affidare a tecnici l’attuazione del Next Generation Eu. Si è detto che il Parlamento veniva esautorato, che si accentrava tutto nelle mani del Presidente del Consiglio: e anche su questo si è costruita una crisi si governo. Oggi leggiamo che il MEF appalta a una societá di consulenza privata statunitense una serie di compiti relativi al monitoraggio dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Compiti delicatissimi, perchè attinenti a profili anche riservati della nostra amministrazione e della nostra economia. Possibile che non si potesse fare affidamento  sulla pubblica amministrazione e sui suoi alti dirigenti?”. Lo scrive in un post su Facebook la sen. Monica Cirinnà, responsabile Diritti del PD.

“Possibile che oggi nessuno tema per la centralità della politica e per il rispetto della legittimazione democratica delle scelte? – aggiunge – Il Presidente Draghi sarà presto in Aula al Senato, mi auguro che vorrà spiegare le ragioni di questa scelta: glielo chiedo sin d’ora e lo ribadirò in Aula”.


Ne Parlano