Il Comitato Schengen, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul fenomeno dell’ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati.
Il documento fornisce un quadro compiuto della dimensione del fenomeno ed esamina l’evoluzione del quadro normativo europeo e italiano, il sistema di accoglienza e protezione, le misure per l’inclusione e l’integrazione dei minori, dando conto delle analisi, delle osservazioni e delle proposte dei soggetti intervenuti in audizione, degli esiti delle missioni svolte.
I rappresentanti di tutti i Gruppi, intervenuti in sede di dichiarazione di voto, hanno convenuto sulla compiutezza del lavoro svolto dal Comitato e hanno riconosciuto il valore del documento conclusivo quale strumento di conoscenza del fenomeno, che riguarda soggetti particolarmente vulnerabili sia per l’età sia per le condizioni di difficoltà vissute nei Paesi di origine e di transito.
Il Presidente Delrio ha ringraziato i rappresentanti di tutti i Gruppi per la partecipazione attiva a un lungo percorso d’indagine, che ha visto l’intervento dei Ministri competenti, dei rappresentanti di Regioni ed enti locali, dell’Autorità giudiziaria, dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza e di rappresentanti delle Associazioni di riferimento.
Il Presidente Delrio ha poi sottolineato come l’indagine conoscitiva abbia evidenziato la centralità di provvedimenti e di sostegni alle strutture di prima accoglienza e alle procedure di identificazione, alla crescita numerica dei tutori volontari e dell’affidamento familiare, nonché all’importanza dell’inserimento scolastico e del sostegno costante ai Comuni impegnati nella rete SAI.
Il Presidente Delrio ha altresì ringraziato i membri del Comitato per l’impegno e la collaborazione, che hanno permesso di concludere un lavoro complesso, con l’approvazione di un documento in cui tutte le parti politiche si sono riconosciute e che potrà costituire un utile strumento di conoscenza, anche per il legislatore.


Ne Parlano