‘Chi non era soggetto all’Imu su abitazione principale deve continuare a non pagare’ ‘Nella tassa sui servizi indivisibili, la cosiddetta Tasi, deve essere introdotto un sistema di detrazioni e franchigia sul modello di quelle già esistenti sia per l’Imu e sia addirittura per la stessa Ici. L’obiettivo deve essere quello di continuare a non far pagare chi non era soggetto all’Imu sull’abitazione principale, ovvero circa il 25% delle famiglie italiane’. Lo afferma in una nota Federico Fornaro, senatore del Partito Democratico e membro della commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama. ‘In attesa della riforma del catasto – continua – detrazioni e franchigie aiutano a rendere l’imposta sulla casa, che esiste in tutta Europa, più equa e giusta, evitando di gravare sulle fasce più deboli della società, già colpite dalla crisi economica’.