“È del tutto evidente che con questa legge non si rafforza la stabilità dei governi, quanto piuttosto si accentrano poteri nelle mani di uno solo. Un percorso che parte da lontano perché questo progetto è l’esito finale di un accentramento dei poteri a cui stiamo assistendo sin dal primo giorno in cui si è insediato il Governo Meloni. Le nomine pubbliche, l’arrivo dei fedelissimi nei posti chiave, la gestione del Pnrr affidata nelle uniche mani del Ministro Fitto e la struttura di missione trasferita direttamente a Palazzo Chigi, la trasformazione della Rai in TeleMeloni. L’ultimo tassello del vostro piano è questa proposta che soverchia il nostro sistema istituzionale, modellandolo secondo il principio dell’autoritarismo, del comandare e non del governare”. Lo ha detto la senatrice del Partito Democratico Annamaria Furlan intervenendo in discussione generale al Senato sul Dl Casellati sul premierato.
“Con questo disegno di legge si innescheranno automatismi di legge che renderanno marginale il ruolo del Parlamento e quindi degli eletti, facendo perdere ruolo anche agli elettori” ha aggiunto Furlan. “Irricevibile perché mina l’equilibrio dei poteri togliendo funzioni al Presidente della Repubblica e al Parlamento”.
“Siamo a un passaggio decisivo della storia repubblicana – ha sottolineato la senatrice Pd -. Uno scambio scellerato fatto alla luce del sole rischia di smantellare il nostro ordinamento. Un baratto tra Lega e Fratelli d’Italia per approvare questa pessima riforma costituzionale e la legge per l’autonomia differenziata del Ministro Calderoli. Difenderemo il nostro Paese in quest’Aula e nelle piazze dal tentativo di cancellare la cultura nata dalla lotta antifascista che ha ispirato la nascita della nostra Costituzione”, ha concluso la senatrice Furlan.


Ne Parlano