“Il periodo che stiamo vivendo sarà ricordato come uno dei più duri della storia recente.Il rapido susseguirsi di due crisi finanziarie e di una emergenza sanitaria di proporzioni globali, hanno avuto pesanti conseguenze sull’occupazione, sul tessuto produttivo, sulla coesione economica e sociale di quasi tutti i Paesi. In questo anno e mezzo abbiamo potenziato le capacità di risposta del sistema sanitario, abbiamo imparato come modulare le restrizioni per fronteggiare il virus, siamo più strutturati nell’affrontare l’emergenza. Oggi però con questo atto siamo chiamati a chiarire quale debba essere la prospettiva. Mi riconosco nelle parole della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen che si tratta “non solo di riparare e recuperare l’esistente, ma di plasmare un modo migliore di vivere il mondo di domani”. Il compito storico a cui siamo chiamati è costruire l’Unione Europea e l’Italia per le prossime generazioni”. Così il senatore del Pd eletto all’estero Francesco GIACOBBE nel suo intervento sul PNRR oggi in Senato. “Per l’Italia in particolare si tratta di voltare pagina rispetto al passato. Oggi indichiamo in maniera chiara che non ci limitiamo solo alla ripresa post COVID ma poniamo le basi dell’Italia del futuro. Per uscire da questa crisi e per portare l’Italia sulla frontiera dello sviluppo europeo e mondiale occorre un progetto chiaro, condiviso e coraggioso e, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta il cardine di questo progetto”.
Pubblicato il
in Bilancio, Comunicati Stampa, Stampa