“Questa settimana si è insediato presso la Farnesina il nuovo
Consiglio generale degli italiani all’estero, dopo una lunghissima pausa dovuta anche
alla pandemia. Auspico che con il nuovo Cgie vi sia un dialogo maggiore, credo che
questa sia un’opportunità da non perdere”. Così a 9colonne la senatrice del Pd eletta
all’estero Francesca La Marca, a margine dell’ultima giornata di lavori
dell’assemblea plenaria del Cgie alla Farnesina. “Noi parlamentari siamo a
disposizione del Cgie, spero che lavorando insieme si possano raggiungere dei
risultati per diverse questioni” afferma la parlamentare dem, per poi aggiungere:
“Per quanto riguarda me personalmente, eletta in Nord e Centro America, tra le
questioni che mi stanno più a cuore c’è la carta di identità elettronica che
attualmente non è disponibile in Paesi extra Ue, tema sul quale sto ‘martellando’ e
sul quale spero di avere un sostegno da parte di questo Cgie. Poi c’è il tema della
lista Aire, su cui ho fatto un’interrogazione: tuttora il ministero degli Esteri non
condivide questa lista con il ministero dell’Interno, e anche su questo vorrei un
supporto da parte del nuovo Cgie. Poi c’è il riacquisto della cittadinanza, tema su
cui sto insistendo, particolarmente importante per gli italiani in Nord America.
Quindi – conclude La Marca – su varie questioni ci sono degli obiettivi in comune che
potremo raggiungere e realizzare lavorando insieme. Auspico che si possa fare in
questa legislatura con il nuovo Consiglio generale degli italiani all’estero”


Ne Parlano