‘La Commissione Affari costituzionali ha approvato la proposta, di cui sono prima firmataria, per l’istituzione di una commissione monocamerale di inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni contro gli amministratori locali. Ora il testo approda in aula per il sì definitivo’. Lo annuncia la senatrice Doris Lo Moro, capogruppo del Pd nella commissione Affari costituzionali.
‘E’ davvero positivo – spiega Lo Moro – che, a distanza di qualche giorno dalla morte della sindaca di Cardano al Campo Laura Prati, la commissione Affari costituzionali del Senato abbia approvato l’istituzione di una commissione inchiesta finalizzata a verificare le cause del fenomeno, oramai dilagante, degli attentati agli amministratori, e a tentare di trovare possibili soluzioni ad un problema che è stato per troppo tempo sottovalutato. Si tratta di uno strumento snello e di durata limitata, sei mesi, che ha il compito di fare luce su un fenomeno articolato e complesso e indicare provvedimenti normativi che possano scoraggiare attentati e minacce, potenziando l’azione di quanti, lavorando tra mille disagi e difficoltà, rappresentano sul territorio uno Stato che non riesce spesso a risolvere tutti i problemi, ma che merita attenzione e rispetto soprattutto quando fa tutto il possibile per rappresentare con dignità le comunità locale. Sono grata a Lega Autonomie Calabria e ad Avviso pubblico che, con le loro denunce, ci hanno messo in condizione di capire la gravità della situazione’.