“Fa piacere che una storica azienda come la Piaggio Aerospace, da tempo in amministrazione straordinaria, possa continuare la propria attività, come annunciato oggi da Adolfo Urso. Fa molto meno piacere che ‘il rilancio dell’azienda, con una visione industriale chiara e ambiziosa’, per citare il tono piuttosto enfatico del Ministro, passi attraverso la sua acquisizione da parte di Baykar, società turca fondata dal genero di Erdogan, specializzata in veicoli aerei senza pilota e tecnologie aerospaziali avanzate, una realtà importante e strategica per il comparto difesa di Ankara, distintasi tra l’altro in questi anni nella preziosa fornitura di droni di ultima generazione all’Ucraina, ma che sicuramente non ha a cuore nella sua strategia industriale gli interessi dell’Italia e/o dell’Europa. Una realtà storica come Piaggio Aerospace passa oggi in mani straniere e il Ministro ‘Patriota’, invece di favorire una soluzione italiana alla crisi aziendale, benedice l’operazione, con buona pace di un settore della difesa nazionale che perde un pezzo importante. Tutto questo mentre da parte del governo Meloni, al di là di tante parole, non arriva nessun contributo e stimolo per una vera crescita della difesa europea, un interesse strategico nazionale che però non pare essere invece un obiettivo dell’attuale esecutivo”. Così in una nota i senatori Alberto Losacco e Simona Malpezzi e il deputato Nicola Caré componenti del Partito Democratico nell’Assemblea Parlamentare NATO.


Ne Parlano