‘L’operazione eseguita oggi a Caltagirone dalla Dda di Catania, guidata dal procuratore Salvi, ci dice che bisogna rafforzare il sistema dei controlli di legalità sulle opere pubbliche per non lasciare vie di scampo a Cosa nostra e per colpire le collusioni con settori del mondo delle imprese e pezzi della pubblica amministrazione’. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione giustizia, commentando l’operazione ‘Reddita vitae’ che ha svelato la presenza di imprese mafiose nei lavori per la costruzione della Variante di Caltagirone. ‘Cosa nostra spesso – aggiunge – riesce ad aggirare le norme ed i protocolli. Ecco perchè bisogna dare più strumenti al controllo dei cantieri e della qualità delle forniture, premiare le imprese che denunciano, abbattere i vincoli burocratici inutili e dare più risorse alla magistratura e alle forze dell’ordine, per evitare che la mafia possa continuare imperterrita ad infiltrarsi negli appalti pubblici’.
Pubblicato il
in Commissione Antimafia, Comunicati Stampa