La lettura strada migliore per cittadinanza consapevole
‘Sostenere la diffusione dei libri è un fatto importante, tanto di più in un Paese che storicamente legge poco. Le detrazioni fiscali per chi acquista libri sono un primo importante provvedimento che va nella direzione giusta’. Lo afferma il senatore Andrea Marcucci (Pd), presidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, commentando la norma approvata oggi dal Consiglio dei ministri sulla detrazione del 19% delle spese sostenute in libreria per un importo massimo di 2000 euro.
‘Credo si possa fare ancora molto – sottolinea il parlamentare – mettendo insieme lo Stato, gli editori, la rete commerciale. C’è un dato storico, confermato purtroppo dai recenti dati Ocse, che va contrastato. La lettura è la strada migliore per una cittadinanza consapevole. Le agevolazioni fiscali sono una delle leve per invertire una tendenza radicata nel tempo’, conclude Marcucci.
‘Credo si possa fare ancora molto – sottolinea il parlamentare – mettendo insieme lo Stato, gli editori, la rete commerciale. C’è un dato storico, confermato purtroppo dai recenti dati Ocse, che va contrastato. La lettura è la strada migliore per una cittadinanza consapevole. Le agevolazioni fiscali sono una delle leve per invertire una tendenza radicata nel tempo’, conclude Marcucci.