“Raccogliendo la sollecitazione del Movimento Federalista Europeo, insieme al segretario nazionale del MFE, Luisa Trumellini, in vista del Consiglio Europeo di giovedì, abbiamo inviato al Presidente Conte e ai ministri Gualtieri e Amendola il memorandum elaborato dal MFE”. Lo dichiarano il senatore Tommaso Nannicini (Partito democratico) e il deputato Bruno Tabacci (Centro democratico).
“La proposta del MFE dovrebbe essere fatta propria dal governo italiano per rafforzare la sua posizione negoziale. E soprattutto per cominciare a parlare di Europa da europei. Dobbiamo uscire da questa crisi con il primo passo verso una vera e propria unione fiscale, in grado di completare quella monetaria. L’UE vuole essere solo un mercato unico o una comunità di destino? Le scelte dei prossimi mesi dovranno rispondere a questa domanda. E ci auguriamo che le leadership europee ne sentano tutta la responsabilità”.
“In queste ore – concludono Nannicini e Tabacci – altri colleghi della Camera e del Senato stanno aderendo alla proposta del MFE. Speriamo che questa spinta faccia fare un salto di qualità al dibattito italiano sul futuro dell’Europa”.