“Questa mattina in aula al Senato abbiamo approvato la Ratifica e l’esecuzione dell’accordo tra il Governo e il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine”. La dichiara la senatrice del Pd Francesca Puglisi.
“Il suo compito principale – spiega Puglisi – è di fornire previsioni meteorologiche globali a medio termine ai servizi nazionali di previsioni, per finalità strategico-militari e civili, ed in particolare per segnalare il possibile verificarsi di condizioni meteo di pericolo. Nel 2016 l’assegnazione nell’ambito di una competizione internazionale del grande centro di calcolo alla nostra città dall’Aster a cui sono consorziate le Università Emiliano romagnole, CNR, ENEA e Istituto nazionale di Fisica Nucleare. Il progetto voluto fortemente dal Comune di Bologna, dalla Regione Emilia-Romagna è sostenuto dal Governo e dal Ministro dell’ambiente Galletti con un investimento di 52 milioni di euro e troverà sede nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, a Bologna”.
“Il disegno di legge di ratifica che ha avuto il collega bolognese Giancarlo Sangalli come relatore – prosegue la senatrice dem – ha reso già disponibili con la legge di bilancio 2017 per il triennio 2017-2019 40 milioni di euro; un contributo finanziario annuale di 4 milioni all’anno dal 2019 e un contributo statale per ulteriori 250.000 euro annui dal 2020 per la Regione Emilia-Romagna per le opere di manutenzione dei locali dell’area. Anche oggi – conclude Puglisi – abbiamo fatto buone cose per la nostra città”.