I senatori del Pd hanno depositato, a prima firma del presidente Francesco Boccia, un’interrogazione rivolta al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sulla vicenda della cessione di Piaggio Aerospace, gruppo industriale strategico per la difesa e per il sistema economico italiano, alla turca Baykar, deliberata dal ministro il 27 dicembre scorso.
“Il 7 febbraio 2025, presso l’Unione industriali di Savona – spiegano i senatori dem -si è svolto il primo incontro tra Baykar, i sindacati e le istituzioni, nel corso del quale si è delineato un piano quinquennale per il rilancio del P.180, l’espansione del settore motoristico con produzione e manutenzione di nuovi motori aeronautici, il trasferimento della produzione di droni a Villanova d’Albenga, trasformando lo stabilimento in un centro di eccellenza per sistemi aerei senza pilota e l’incremento della forza lavoro. Alla luce della rilevanza non solo economica e occupazionale dell’azienda ma soprattutto strategica – sottolineano i parlamentari del Pd – si ritiene necessaria una particolare valutazione della situazione dell’azienda. Per questo chiediamo al ministro Urso se la vicenda della vendita di Piaggio Aerospace sia stata correttamente comunicata, nel rispetto di quanto previsto dai regolamenti europei e in particolare del Regolamento UE 2019/452, secondo il quale gli investimenti esteri in società strategiche dell’Ue siano notificati anche agli altri Stati membri. Vogliamo inoltre sapere quali iniziative intenda adottare il governo, visto che il settore aerospaziale risulta particolarmente strategico nel contesto geopolitico attuale, al fine di tutelare le attività più strettamente connesse alla collaborazione in atto tra la Piaggio Aerospace con l’Aeronautica militare. Infine chiediamo di disporre l’utilizzo dei poteri speciali di ‘golden power’ sull’operazione”.