Biografia

Sono nata il 6 maggio 1956 a Castelnovo ne’ Monti (Reggio nell’Emilia). Sono sposata e ho un figlio, ragione per cui ho riflettuto molto prima di decidere di candidarmi al Senato. Quella di diventare parlamentare era, infatti, un’interessante opportunità, ma, contemporaneamente, una scelta che avrebbe, e ha, coinvolto l’intera famiglia dovendo vivere ogni settimana tra Roma e la mia città d’origine. Eletta per la prima volta nell’aprile 2006, ho fatto parte, nella XV Legislatura, della Commissione Bicamerale dell’Infanzia nella quale mi sono occupata in particolare dei temi dell’adozione, degli adolescenti e dell’alimentazione legata alla salute. Dopo le elezioni del 2008 sono stata nominata Vice Presidente della Commissione Agricoltura, oggi in Senato ricopro la carica di Capogruppo Pd della stessa commissione e seguo con particolare interesse i temi dei prodotti agro-alimentari di qualità, primi testimoni delle differenti identità territoriali di cui l’Italia è particolarmente ricca e nei quali vedo forti potenzialità per i giovani in una nuova stagione che si apre per gli imprenditori agricoli. Il mio impegno e la mia passione politica sono iniziati da ragazza, quando negli anni ’80 ho iniziato ad occuparmi di politiche culturali e del territorio. Dal 1995 al 2004, sono stata Sindaco di Castelnovo ne’ Monti, un bellissimo centro nel cuore dell’Appennino Reggiano, luoghi che ho avuto modo di conoscere e seguire negli anni successivi come Presidente della Comunità Montana dell’appennino Reggiano che comprende 13 Comuni della zona. Sono insegnante di educazione musicale, formazione che si è rivelata più utile di quanto io stessa potessi immaginare, soprattutto nell’approccio ai diversi temi, la trasversalità e l’elasticità mentale che la politica richiede, l’armonia, che la musica ha già dentro di sé.