Cantini: Senato guarda ad interessi Paese, non al proprio
‘Il Senato ha guardato agli interessi del Paese, e non al proprio. Hanno vinto le riforme e non l’autoconservazione. Il Premier è stato di parola,…
‘Il Senato ha guardato agli interessi del Paese, e non al proprio. Hanno vinto le riforme e non l’autoconservazione. Il Premier è stato di parola,…
Noi accusati di frenare non tocchiamo palla da due mesi ”Sulla modifica del calendario abbiamo scelto di non partecipare al voto. Da due mesi quelli…
‘Le riforme si fanno, i frenatori saranno delusi. Il voto al disegno di legge costituzionale previsto per la prossima settimana è un impegno mantenuto. Dal…
‘Sarà la capigruppo a decidere il calendario dei lavori e l’aula, come sempre accade, avrà la possibilità di acconsentire o di correggere le decisioni che…
Intervista di Carlo Gravina - Il Secolo XIX
E sull’Italicum: ‘Un Parlamento di nominati ci allontana dalla gente’ Su temi come «immunità e attività legislativa» bisogna intervenire, altrimenti «trasformeremo il nuovo Sento in…
Il ddl sulle riforme istituzionali sta procedendo a passi veloci verso l’approdo in Aula e lo slittamento sara’ solo di un giorno. Lo assicura la…
‘L’articolo di Giovanna Casadio su ‘la Repubblica’ di oggi mi attribuisce tra virgolette una frase che non ho mai pronunciato ne’ in forma pubblica e…
Intervista - la Repubblica
Mai visto in un paese liberal democratico un governo entrare in modo così pesante nel merito di una legge costituzionale «Non c`è nessuna cospirazione, è…
Lettera - Corriere della Sera
Caro direttore, l`editoriale di ieri a firma dei professori Alesina e Giavazzi intitolato «I moltiplicatori della spesa» presenta almeno tre inesattezze. La prima: l`art. 81…
Bisogna modificare Italicum ‘Il testo della riforma è migliorato grazie al lavoro dei senatori e a quello dei relatori Finocchiaro e Calderoli. I quattro paletti…