‘Il governo garantirà il raddoppio del tratto Granaiolo-Empoli, opera strategica che consentirebbe di reimpostare i servizi veloci Siena-Firenze con una percorrenza di circa 65 minuti e di raggiungere così il nodo di scambio sull’alta velocità’. Così la senatrice del Partito Democratico Laura Cantini, membro della Commissione Lavori Publici a Palazzo Madama che ha promosso sull’argomento un ordine del giorno alla Legge di stabilità. ‘Il ritiro dell’emendamento da me presentato – sottolinea l’esponente pd – è stato subordinato all’approvazione dell’odg che impegna il governo a garantire un intervento su tutta l’infrastrutture e rassicurazioni sulla progettazione nei prossimi provvedimenti’. L’ordine del giorno pone in evidenza l’importanza della modernizzazione del sistema di mobilità pubblica che rappresenta un obiettivo strategico per la costruzione di politiche tese a promuovere sviluppo sostenibile, strategie di crescita economica e di progresso sociale, migliori condizioni di tutela della salute dei cittadini. ‘Sono 2 milioni e 903 mila, i pendolari che utilizzano quotidianamente in Italia i servizi su rotaia – si legge nel testo – in Toscana la tratta ferroviaria Siena-Empoli-Firenze è il più importante collegamento tra Siena e una parte dell’area metropolitana di Firenze con la rete nazionale. Il raddoppio di quest’ultimo, considerato una delle priorità infrastrutturali della Regione nell’Intesa generale quadro con il Governo, consentirebbe di spostare il traffico pendolare dall’automobile al treno nella provincia di Firenze e Siena e al contempo di migliorare il collegamento ferroviario esistente della città di Siena, della parte della sua provincia più industrializzata e popolosa, dell’area fiorentina con le infrastrutture ferroviarie nazionali facendo da volano all’economia locale sia manifatturiera che turistica’. ‘Ritengo che questo odg, che impegna il governo a stanziare nei prossimi provvedimenti i fondi necessari per il raddoppio della tratta ferroviaria Granaiolo-Empoli sull’asse ferroviario Firenze-Empoli-Siena, sia un successo per tutto il territorio. E resterò vigile affinché gli impegni assunti siano mantenuti dal governo garantendo la copertura finanziaria dell’intervento fino dai prossimi provvedimenti sugli investimenti infrastrutturali’.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione tecnologica