Fattorini: Non fu una concessione al comunismo. Guardava al futuro
‘La Conferenza di Helsinki, 40 anni fa, fu l’epilogo del processo di riavvicinamento dei due blocchi nati dopo la seconda guerra mondiale. Fu il primo…
‘La Conferenza di Helsinki, 40 anni fa, fu l’epilogo del processo di riavvicinamento dei due blocchi nati dopo la seconda guerra mondiale. Fu il primo…
‘Oggi, in Commissione Giustizia al Senato, la relatrice Cirinnà ha accettato di inserire nel testo base il nostro emendamento premissivo, per il quale si riconosce…
‘La riformulazione dell’articolo 1 da parte del relatrice Cirinnà significa la disponibilità a non imporre un testo blindato. L’articolo 1 non affronta ancora le questioni…
‘L’atto di Helsinki ha segnato l’avvicinamento dei due blocchi usciti dal secondo conflitto mondiale in nome della sicurezza, della cooperazione e dei diritti umani in…
Porterà il suo saluto il Presidente del Senato Pietro Grasso Oggi, martedì 23 giugno, alle ore 10 nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica (Palazzo…
‘Mentre in Siria venivano decapitati 26 soldati posti a protezione del sito archeologico di Palmira, qui a Rabat in Marocco si teneva un summit dell’Assemblea…
‘La volta buona per le unioni civili. Finalmente i diritti alle coppie dello stesso sesso ma no a un simil matrimonio. A parità di diritti…
‘Oggi è un’occasione storica, in Senato si discute del ruolo della Chiesa Cattolica in Myanmar nella costruzione della pace interreligiosa alla presenza del primo cardinale…
‘La nuova formulazione del disegno di legge sul negazionismo pur mantenendo alcuni profili di possibile ambiguità recepisce molte delle obiezioni che avevamo espresso sui gravissimi…
Alla quinta edizione della Leopolda a Firenze, sabato 25 ottobre, dalle 15.00, la senatrice Pd Emma Fattorini coordinerà un tavolo di discussione dal titolo ‘Dai…