Manconi: Carceri: Una barbarie da dimenticare
Intervento - Il Mattino
Francesco D .F . non è stato il primo detenuto a togliersi la vita nel 2014 all`interno di un carcere italiano, quello romano di Rebibbia,…
Intervento - Il Mattino
Francesco D .F . non è stato il primo detenuto a togliersi la vita nel 2014 all`interno di un carcere italiano, quello romano di Rebibbia,…
Intervento - l'Unità
Ma è possibile abolirli, questi Cie? Penso seriamente, ragionevolmente e persino pacatamente di sì. I Centri di identificazione e di espulsione possono essere aboliti. Svuotandoli…
Intervento - l'Unità
Il 15 dicembre scorso è scaduto il mandato dei consiglieri aggiunti del Comune di Roma. Si tratta una figura inserita nello Statuto del Comune di…
Intervista - la Repubblica
A Lampedusa non c’è un Cie, ma una struttura che dovrebbe offrire assistenza a chi aspetta di conoscere il proprio futuro «Noi stiamo assistendo aun…
Intervento - l'Unità
CON UN CERTO TREMORE – TROPPE VOLTE SIAMO RIMASTI DELUSI – GETTIAMO IL CUORE OLTRE L`OSTACOLO E DICIAMO CHE FORSE, QUESTA VOLTA, IL GOVERNO HA…
Intervento - Il Foglio
Perchè è difficile anche solo immaginare una politica che voglia occultare le emozioni Le fiammate del cosiddetto ‘populismo’ sembrano aver posto al centro della sfera…
Dati alle fiamme i testi dl Miklòs Radnòti, famoso scrittore ebreo deportato e poi ucciso nel ’44 Ci salveranno i poeti? Il dubbio è ricorrente…
Intervento - Il Foglio
Mandela e quel faticoso percorso verso la rinuncia alla lotta armata e verso la nonviolenza Nel profluvio, inevitabile e talvolta anche commovente di articoli su Nelson…
Intervento - il manifesto.it
U na questione di prepotente urgenza», «una realtà che ci umilia in Europa», «un abisso separa la condizione delle nostre carceri dal dettato costituzionale»: come in…
Intervento - Il Foglio
Mettere insieme Papa Francesco e Alessandro Bergonzoni per capire il senso dell’Italia di oggi Capita tutti i giorni, e a ciascuno di noi, che si realizzino…