Fedeli: La linea d’ombra della legge di stabilità
Rappresenta il passaggio dell’attuale equilibrio di forze all’età matura Lo sblocca-Italia è un provvedimento economico molto ambizioso, certamente il più importante, per qualità e quantità,…
Rappresenta il passaggio dell’attuale equilibrio di forze all’età matura Lo sblocca-Italia è un provvedimento economico molto ambizioso, certamente il più importante, per qualità e quantità,…
Intervento di Nicoletta Favero
La riforma costituzionale che contiene l’abolizione del bicameralismo e un nuovo e ridotto Senato, la revisione del Titolo V della Carta e l’abolizione del Cnel…
Intervista di Rosario Di Raimondo - La Repubblica
‘Dopo la sentenza di Roma, 40 coppie gay in Emilia-Romagna andranno in tribunale per chiedere l’adozione dei propri figli: non potranno ignorarci’. Lo dice Ilaria…
Intervento - Il Foglio
L o confesso: voglio abbastanza bene (bene è forse un po` troppo, ma capiamoci) a Ernesto Galli della Loggia e a Giuliano Ferrara. Al primo…
Caro Direttore, ho letto con estremo interesse quanto affermato, nella vostra prima pagina dell`altro giorno, dalla Presidente del Comitato per la tutela del Made in…
Intervista di Emilia Patta - Il Sole 24 Ore
‘E’ la prima volta che una Camera abolisce se stessa. L’immunità? Parità con i deputati’ «Il nuovo Senato delle Autonomie non è un senaticchio, ma un…
Intervista di Alessandro Di Matteo - Il Secolo XIX
‘Ma fuori dalle leggi costituzionali impossibili altri accordi’ Puppato, un altro incontro Renzi-Berlusconi a Palazzo Chigi. Lei era tra i più perplessi, nel Pd, ai…
Intervista di Wanda Marra - il Fatto Quotidiano
I1 governo, che in Commissione si era detto più disponibile al cambiamento, si è rimesso all`Aula. E poi, tutti i gruppi della maggioranza hanno chiesto…
Intervento - Il Foglio
Calderoli, Taverna, Minzolini e altri fenotipi di un medesimo, grottesco Carattere Nazionale Qualche ironia e un pizzico di stupore – oltre a una impermeabile indifferenza, com`è…
Intervista di Alessandra Ricciardi - ItaliaOggi
Quanto è avvenuto è inaccettabile Si chiariscano le responsabilità di ciascuno, quanto avvenuto non è ac- cettabile», scandisce Giorgio Pagliari, senatore del Pd, relatore al…