“Nonostante il blocco dei licenziamenti lo scorso anno in Italia si sono persi quasi un milione di posti di lavoro. Esattamente 767 mila, praticamente quasi il doppio dei 426mila calcolati finora. Lo fa sapere l’Istat che, da inizio 2021, ha cambiato il sistema di rilevazione di Occupazione/Disoccupazione secondo il nuovo regolamento Ue. Sono dati che uniti alle crisi diffuse di imprese, artigiani, commercianti dimostrano l’urgenza e la necessità di scelte in grado di accompagnare il Paese in questa complessa transizione che trasversalmente cambierà il nostro modello di produzione, di consumo, di socialità. Vanno trovate soluzioni sostenibili e condivise con tutti i soggetti sia da un punto di vista sanitario, che sociale ed economico” così la senatrice Pd Valeria Fedeli. “Fondamentale quindi che il piano vaccini proceda speditamente e con il concorso di più soggetti in modo parallelo al contenimento dei contagi e con particolare attenzione alle diverse varianti. Molto positivo in questo senso l’accordo raggiunto tra imprese e ministero del Lavoro per un’implementazione sia dal punto di vista degli spazi che del personale medico. Ma anche il Parlamento, dove è iniziato l’iter di conversione del decreto sostegni, potrà e dovrà fare la sua parte per garantire nel concreto la sopravvivenza di tanti settori in fortissima difficoltà e porre quindi le condizioni per un rilancio e una ripartenza”.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavoro, Previdenza sociale, Stampa