–
Franceschini, ‘la superiorità femminile ci lascerà indietro’ ‘Ci metterà in secondo piano, e farà bene a tutti’ (ANSA) – ROMA, 29 NOV – “C’è una superiorità femminile che alla fine ci lascerà indietro”, che “è destinata a metterci in secondo piano, e farà un gran bene a tutti”. Lo ha affermato Dario Franceschini, senatore PD ed ex ministro, alla presentazione oggi a Firenze del suo romanzo ‘Aqua e tera’, che racconta la storia d’amore fra due giovani DONNE nella Ferrara dei primi anni ’20, sullo sfondo degli scontri tra i fascisti e le leghe socialiste. “Qualcuno fa un parallelo con l’attualità, io non ci ho pensato assolutamente”, ha precisato l’autore, “ho cominciato a scriverlo quando pensavo ancora che le elezioni andassero diversamente”. Per Dario Nardella, eurodeputato PD che ha partecipato alla presentazione insieme all’autore e ad Adriano Sofri, “questo libro può sembrare un saggio di politica, ma non è solo un libro di politica, può sembrare un romanzo, ma non è solo un romanzo. E’ un libro che anzitutto rappresenta un inno alla femminilità, alle DONNE, e lo fa con grande delicatezza. Il messaggio più attuale riguarda proprio la relazione tra le due donne protagoniste del libro, che si intreccia con un periodo politico difficilissimo, lo scontro tra i fascisti e i socialisti. E’ un libro molto attuale perché la battaglia per i diritti civili, per il ruolo delle DONNE, è una battaglia ancora attualissima”.